Perché le famiglie scelgono l’ istruzione domiciliare
L’ istruzione domiciliare finisce per diventare uno stile di vita per le famiglie che scelgono questa opzione. L’implicazione nell’educazione dei figli e delle figlie che comporta, rende necessario dedicare tempo e spazio ad un impegno prezioso e gravoso che non sempre concediamo ai nostri piccoli. Ciò comporta un’esperienza fatta di momenti unici e di significativa carica emotiva che rafforza i legami affettivi e che trasforma le dinamiche familiari. Le famiglie che svolgono attività di homeschooling ampliano le proprie funzioni, recuperando parte di quelle naturali e inerenti al sistema familiare. Non si tratta solo di formazione accademica ma di coinvolgimento e dedizione allo sviluppo armonioso dei bambini. Sebbene le ragioni per scegliere questa modalità educativa siano molto diverse e rispondano alle caratteristiche e alle esigenze di ciascuna famiglia, tra le ragioni più comuni per optare per questa modalità didattica troviamo i seguenti motiiv:- Religioso e ideologico.
- Risiedere in zone rurali dove la scuola è lontana da casa.
- Famiglie che non sono d’accordo con la formazione impartita nelle scuole.
- Famiglie a cui non piace il metodo d’insegnamento delle scuole vicine a casa.
- Essere contro alcuni valori che si trasmettono nella scuola tradizionale, come la competitività.
- La ricerca di un processo di apprendimento più personalizzato che possa essere adattato alle caratteristiche di ogni bambino.
- Impossibilità di andare a scuola come nel corso della pandemia che stiamo vivendo.